Vini del Territorio
I Vini del Territorio rappresentano l’essenza dei tradizionali vitigni salentini. Essi raccontano di vigneti soleggiati, bianche masserie, ulivi secolari, mani che lavorano con amore la terra. Custodiscono i segreti di un luogo straordinario: il Salento.
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
Negroamaro
La Traglia è un vigneto selezionato dove cresce il Negroamaro, varietà principe del Salento. Grazie alla profondità del terreno e alla sua struttura argillosa la pianta ha sempre a disposizione una dose di nutrienti adeguati. Questa ricchezza del suolo consente a una varietà come il Negroamaro di arrivare nel migliore dei modi a maturazione.
COLORE: rosso rubino con riflessi granata.
BOUQUET: aroma di piccoli frutti rossi.
SAPORE: morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato.
• 91 punti – Falstaff
• Oro – Mundus Vini
• Oro – Berliner Wein Trophy
• Oro – Asia Wein Trophy
• 91 punti – James Suckling
• 90 punti – Luca Maroni
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
Primitivo
Il terreno del cru Saraceni è prevalentemente calcareo, di colore molto chiaro, anche se si notano alcune zone con una colorazione che tende al rosso, causata dalla presenza di ossidi di ferro. La matrice calcarea rende possibile coltivare con ottimi risultati il primitivo grazie al suolo che riesce a sostenerne lo sviluppo al meglio.
COLORE: rosso rubino intenso.
BOUQUET: aroma di piccoli frutti rossi e di spezie.
SAPORE: morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato.
• 90 punti – James Suckling
• 91 punti – Gilbert&Gaillard
• 92 punti – Luca Maroni
• Argento – Concours de Bruxelles
• Bronzo – Decanter
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
Malvasia Bianca
Il vigneto Tucci è caratterizzato da un terreno calcareo di origine alluvionale, con un’ottima capacità di drenaggio. Rispetto ai suoli più ricchi di argilla e sostanza organica, che sono più indicati per vini rossi, questo appezzamento si presta perfettamente alla produzione di varietà a bacca bianca come la Malvasia, valorizzandone la finezza e freschezza.
COLORE: giallo paglierino.
BOUQUET: ampio, ricco, caratteristico.
SAPORE: caratteristico, gradevolmente fruttato con chiusura mandorlata
.
• 93 punti – Luca Maroni
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
Fiano
Il cru Felicetta ha un terreno di origine alluvionale, principalmente calcareo che aiuta le radici a svilupparsi in profondità. Queste caratteristiche lo rendono un suolo ideale per valorizzare la finezza, l’acidità e la mineralità di una varietà a bacca bianca con ciclo lungo come il fiano.
COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
BOUQUET: profumo intenso con note di frutta (mela, ananas, banana).
SAPORE: ricco, sapido, con finale persistente.
• 95 punti – Luca Maroni
• 92 punti – James Suckling
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
Negroamaro
Altri Vitigni
Il cru Pezzo della Casa è composto da una matrice calcarea di origine alluvionale, che gli dona un colore chiaro e un’ottima capacità di drenaggio. Normalmente i suoli per produrre i vini rossi presentano una maggiore quantità di argilla e sostanza organica, ma il nostro obiettivo è esaltare la freschezza, la finezza e gli aromi del rosato, ecco perché è stato selezionato questo appezzamento.
COLORE: vivo, con riflesso corallo, trasparente e brillante.
BOUQUET: di frutta matura e fiori.
SAPORE: fresco, armonico ed elegante.
• 95 punti – Luca Maroni
• 90 punti – Gilbert&Gaillard
• 92 punti – Falstaff
• 89 punti – Vinous
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
Moscato Bianco
Santo Stefano è un vigneto selezionato con un terreno calcareo di origine alluvionale, con un’ottima capacità di drenaggio. Rispetto ai suoli più ricchi di argilla, che sono più indicati per vini rossi, questo appezzamento si presta perfettamente alla produzione di varietà a bacca bianca come il Moscato, valorizzandone la sua aromaticità.
COLORE: giallo paglierino.
BOUQUET: ampio, ricco, caratteristico.
SAPORE: caratteristico, gradevolmente fruttato con chiusura mandorlata.