Cantalupi
I vini della linea Cantalupi prendono il nome dall’omonimo vigneto che si estende nel cuore di Salice Salentino, che si distingue per un terreno particolarmente profondo e fertile che consente di coltivare uve adatte a un vino strutturato e di pieno corpo.
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
85% Negroamaro
15% Altri Vitigni
Diraspatura e pigiatura soffice. Macerazione per 8 giorni alla temperatura di 22-25 C. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Maturazione in vasche di cemento rivestite di resine epossidiche alimentari.
COLORE: rosso rubino intenso.
BOUQUET: frutta matura e note speziate.
SAPORE: morbido, vellutato e ben strutturato.
• 90 punti – Luca Maroni
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
85% Primitivo
15% Altri Vitigni
Diraspatura e pigiatura soffice. Macerazione per 8 giorni alla temperatura di 22-25 C. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Maturazione in vasche di cemento rivestite di resine epossidiche alimentari.
COLORE: rosso rubino intenso con gradevoli riflessi granata.
BOUQUET: intenso di frutta matura e note speziate.
SAPORE: morbido, vellutato e ben strutturato.
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
85% Chardonnay
15% Altri Vitigni
Diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata ed affinamento in vasche di cemento rivestite di resine epossidiche alimentari.
COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
BOUQUET: delicato e gradevolmente fruttato.
SAPORE: vivace in fragranza fruttata.
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
85% Vermentino
15% Altri Vitigni
Diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata ed affinamento in vasche di cemento rivestite di resine epossidiche alimentari.
COLORE: giallo paglierino con riflessi verdolini.
BOUQUET: delicato e gradevolmente fruttato.
SAPORE: vivace in fragranza fruttata, piacevolmente sapido.
• 90 punti – Luca Maroni
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
70% Negroamaro
30% Altri Vitigni
Diraspatura e pigiatura soffice. Macerazione per 12-24 ore a temperatura controllata. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Maturazione in vasche di cemento rivestite di resine epossidiche alimentari.
COLORE: vivo, con riflesso violaceo ricco e brillante.
BOUQUET: di frutta matura.
SAPORE: fresco, armonico e sapido. Si apprezza la prugna matura.
• 91 punti – Falstaff
• 90 punti – Luca Maroni
• Medaglia d’Oro e Premio Qualità/Prezzo – International Rosé Championship
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
75% Negroamaro
25% Altri Vitigni
Diraspatura e pigiatura soffice. Macerazione per 8 giorni alla temperatura di 24-27 C. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Maturazione in vasche di cemento rivestite di resine epossidiche alimentari.
COLORE: rosso rubino intenso tendente ad assumere con l’invecchiamento gradevoli riflessi granata.
BOUQUET: aroma intenso di frutta con note speziate.
SAPORE: vellutato, armonico, giustamente tannico.
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
Negroamaro
Altri Vitigni
Diraspatura e pigiatura soffice. Macerazione per 12 giorni alla temperatura di 25-28 C. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Maturazione in botti di rovere da hl. 30.
COLORE: rosso rubino intenso tendente ad assumere con l’invecchiamento gradevoli riflessi granata.
BOUQUET: aroma di piccoli frutti rossi e di spezie.
SAPORE: morbido ed armonico. Corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.
• 92 punti – Vinoway Wine Selection
• 89 punti – Luca Maroni
• 3° classificato Vini rossi Pugliesi a base Negroamaro – Sud Top Wine
TERRENO
Alluvionale / Calcareo
UVAGGIO
Primitivo
Negroamaro
Almeno il 40% delle uve viene sottoposto al processo della macerazione carbonica.
COLORE: rubino con riflessi violacei, brillante.
BOUQUET: aroma intenso e fruttato (sentori di rosa, fragola, lampone).
SAPORE: fresco, morbido, armonico. Se ne consiglia l’uso entro la primavera al fine di apprezzarne il caratteristico aroma fruttato.